
Sei pronto a scoprire cosa sapere prima di visitare Budapest? Prima di dirti tutto devo fare una breve ma importante premessa!
Noi Budapest l’abbiamo a-m-a-t-a! E’ a dir poco meravigliosa e non per niente è tra le capitali europee più fotogeniche in assoluto!
Da non sottovalutare, l’eleganza che regalano alla capitale ungherese, i magnifici palazzi ottocenteschi affacciati sulle rive del Danubio conferendogli un fascino tipicamente mitteleuropeo.
Ma adesso veniamo a noi e andiamo dritto al sodo con questo elenco di consigli che sono certa vi saranno molto utili!
Cosa sapere prima di andare a Bucarest
Budapest è cara?
Budapest non è affatto cara, sia per gli spostamenti con i mezzi che per la vita di tutti i giorni! qui sotto troverete molte informazioni utili in merito.
Quanti giorni a Budapest?
Sicuramente è una grande capitale europea che merita di esser vista, e anche assaporata! Per vedere le cose principali andranno benissimo 3 giorni pieni quindi valutate 2-3-notti soprattutto se avete intenzione di rilassarvi nelle meravigliose terme che si trovano in città !
Vuoi scoprire cosa vedere a Budapest? Allora clicca qui!
Come pagare a Budapest – la moneta ungherese

La moneta ufficiale è il fiorino ungherese.
1 euro equivale a 366,93 fiorini!
La vita quindi è molto economica l’importante è stare attenti nel momento del cambio della moneta!
Inutile dirvi che per mangiare si spende poco, la cosa che più mi è rimasta impressa è che il costo della birra è di neanche 1€ e al ristorante non arriva ad 1,50€! I prezzi per dormire in viaggio sono i seguenti: Ostello: 15€ circa, Appartamento: 50€ circa , Hotel economico: 40€ circa e così via!
Come muoversi a Budapest – Mezzi di trasporto

Per quanto riguarda i mezzi pubblici sappiate che la città è collegata benissimo con metro, bus e trenini!
Il biglietto costa 1,20€.
Noi abbiamo preso spesso la metro, i trenini ma ci siamo anche appoggiati all’Hip Hop turistico che ci ha consentito di avere la guida in italiano sul bus grazie alle cuffiette e la scelta della lingua. Questo ci ha agevolato tantissimo per raggiungere in poco tempo tutti i punti di interesse potendolo prendere più volte durante la giornata, ma non è assolutamente indispensabile ogni luogo sarà facilmente raggiungibile con i mezzi.
Il prezzo comunque è di 15 euro a persona.
Cosa importante se volete raggiungere il Bastione dei Pescatori avete 3 alternative; la funicolare, le golf car oppure c’è¨ il percorso a piedi.
Dove Dormire a Budapest
Un altro consiglio importantissimo che sono certa ti aiuterà è quello legato all’alloggio! Budapest è una grande città ecco perché il luogo dove alloggiare dipende anche molto da quanti giorni avete a disposizione. Fatta questa premessa sappiate che Budapest è divisa in due grandi zone la zona di Buda e la zona di Pest, il confine viene segnato dal fiume Danubio.
Buda
La zona di Buda è la zona alta, arroccata su per la collina, è una zona Ovest del Danubio. Questa zona senz’altro più pittoresca con una visuale incredibile sulla città ma una volta che il sole tramonta rimane una zona molto isolata.
Pest
Il quartiere di Pest al contrario di quello di Buda è pieno di vita locali, attività commerciali. E’ un quartiere elegante e vivace ideale per tutti ed essendo sempre molto frequentato rimane più sicuro di zone isolate e semi deserte.

Corvin Center Suites
Per questo viaggio abbiamo scelto il bellissimo appartamento Corvin Center Suites! Completo di tutto in bagno troverete tutto dal sapone alla lavatrice, al ferro da stiro, al phon ecc..
La cucina ha il piano di cottura ad induzione, il bollitore ed il forno.
La stanza ha anche un bel balconcino dove poter fare colazione!
A pochi passi dall’appartamento troverete il Lidl, una lavanderia “a gettoni”, una via di ristoranti e negozi e soprattutto un enorme centro commerciale!
Una notte in appartamento costa 77€ circa, vi lasciamo il LINK QUI per acquistare eventualmente la notte in questo appartamento.
Cosa vedere a Budapest?
Ora che ti abbiamo riempito di tutti questi consigli per visitare al meglio Budapest ti starai chiedendo: “Helena ma cosa c’è da vedere a Budapest?” Non ti preoccupare perché abbiamo pensato anche a questo e infatti ti abbiamo preparato un ottimo articolo con tutte le attrazioni da non perdere, dalle più classiche famose a qualche chicca più insolita!
Fai clic qui