Top
  >  Destinazioni   >  Africa   >  Come viaggiare low cost: gli step fondamentali!

Chi vorrebbe viaggiare tanto e low cost, alzi la mano!

Allora se se anche tu vorresti scoprire i migliori trucchetti per viaggiare low-cost sei nel posto giusto!

In questa guida oltre che consigli pratici ti indicherò anche i siti che sfrutto, e come! Iniziamo subito quindi con:

Voli

Ti consiglio di vedere questo breve video riassuntivo , ti sarà  sicuramente molto utile! Clicca qui!

La flessibilità  per i giorni di viaggio

Essere flessibili è sicuramente uno degli aspetti fondamentali per viaggiare spendendo meno, è quasi impossibile trovare offerte vantaggiose durante i fine settimana o le festività  in quanto i sistemi di ricerca dei voli sono impostati per avere prezzi solitamente più bassi in questi casi.

Dove ricercare i voli?

Anche le piattaforme dove ricercare sono importanti e vanno un minimo studiare, io personalmente ricerco sempre prima su Skyscanner e poi in base alla compagnia aereo scelta vado a verificare i singoli voli su qui determinati siti!

Pattaya City

Skyscanner

Ecco alcune informazioni in più su Skyscanner. Su questo motore di ricerca potrai ricercare:

  • voli con destinazione “ovunque” per lasciarti ispirare
  • invece di città  di partenza un “intera nazione” es: Italia e ti indicherò  la città  di partenza migliore per quella determinata destinazione!
  • Potrai inserire invece delle date specifiche il “mese intero” e avrai quindi la possibilità  di vedere per ogni giorni il prezzo del volo es: lunedì 2 marzo costa 35€ , il sabato 7 marzo 86€ quindi potrai scegliere molto più comodamente quello più economico.

Questo è per esempio uno dei migliori trucchetti che ho consigliato alle persone che verranno in viaggio di gruppo con noi in Giordania, qualora volessero prenotare il volo in modo indipendente invece di usufruire il servizio gratuito della nostra agenzia di riferimento.

Se vuoi unirti a noi per il 4-8 marzo allora clicca qui!

Un segreto per risparmiare sui voli!

Prima di acquistare un volo su un motore di ricerca come Skyscanner, Google Flights, Momondo ecc vai a comparare il prezzo trovato sul motore di ricerca con quello del sito della compagnia aerea specifica, questo perché, delle volte, direi anche nella maggior parte dei casi, potrebbe essere ancora più conveniente!

Zaino o valigia?

Purtroppo come si dice a Roma è difficile avere ” la botte piena e la moglie ubriaca” ossia non si può avere tutto dalla vita, se si vuole risparmiare bisogna fare delle scelte e sicuramente partire con il solo zaino ti consentirà  di risparmiare veramente tantissimi soldi!

Partendo con lo zaino di misure standard con compagnie low cost come Ryanair/Wizz-Air ecc. ti permetterà  di fare un viaggio portando comunque l’essenziale e risparmiare anche più di 100€! Come? Semplicemente inserendo nello zaino lo stretto necessario e in questo ti darà una mano! Quindi se ti piacerebbe un articolo dedicato su “come preparare uno zaino per partire senza valigia scrivimelo nei commenti”!

La destinazione fa la differenza

A volte, accade che uno voglia viaggiare low cost per mete super conosciute come Parigi, Londra, New York ecc e spendere poco ma solitamente le città  che troverete in offerta sono quelle meno turistiche quindi a volte è meglio approfittare di un viaggio più economico in una meta meno famosa per godersi ugualmente un viaggio in una città  meno nota ma che potrebbe stupirvi avendola sottovalutata in precedenza!

Quando ricercare e acquistare voli/hotel

Un altro aspetto fondamentale per viaggiare low-cost è sicuramente quando vengono ricercati e acquistati voli e alloggi, perché Come vi accennavo prima, i motori di ricerca sono impostati per aumentare i prezzi a seconda di alcuni fattori.

Durante i fine settimana, i prezzi sono più alti perché sono i giorni in cui la maggior parte delle persone ricerca e si prendono del tempo per organizzare i viaggi! Quindi per risparmiare dovrai fare l’opposto e prediligere giorni infrasettimanali come il martedì e il mercoledì!

Hotel

Dove acquistare gli alloggi?

Dopo aver visto dove acquistare i voli, adesso focalizziamoci su dove dormire.

Importantissimo da tenere in considerazione è che in molte piattaforme come in quelle per i voli, i prezzi non sono uguali per x settimane o mesi ma i prezzi variano di giorni in giorno a volte anche in base alle fasce orarie, questo per lo stesso discorso di prima! Quindi anche in questo caso è bene ricercare gli alloggi preferibilmente lontano da festività , durante i giorni infrasettimanali e possibilmente in orari che non sono di punta, per esempio la sera tardi!

Da valutare è anche l’idea di acquistare con la cancellazione gratuita perché in molti casi se un alloggio non riesce a riempire tutte le stanze allora abbasserà  il prezzo per la notte successiva! Quindi potresti acquistare anche con il 30% – 50% in meno.

Tallinn-StayApartments 47-camera

Booking

Io personalmente acquisto spesso da Booking e questo mi ha consentito di avere degli sconti molto vantaggiosi su questa piattaforma avendo anche il 30% in meno a notte MA fate sempre la prova del 9! La trovi qui sotto.

Un segreto per risparmiare sugli alloggi!

Se su Booking l’hotel “Il girasole” Costa 50€ a notte per il 2 Marzo andate a verificare sul sito web dello stesso se il prezzo è uguale, a volte i prezzi su Booking possono essere più alti per via delle commissioni che si prende la piattaforma e, acquistano sul sito dell’alloggio che vi piace invece potrete magari spendere molto meno!

post a comment