
Copenaghen cosa fare in 3 giorni: la lista delle cose imperdibili!
Copenaghen cosa fare in 3 giorni! Intanto ti lasciamo un breve video introduttivo! Clicca qui!
Sei pronto a scoprire una delle città europee più costose?!
Pensate che nel 2022 è arrivata al decimo posto in una classifica mondiale!
Ma non vi preoccupate qui abbiamo inserito anche tanti consigli e cose da vedere gratis!
Siamo qui per raccontarvi Copenaghen, la capitale e la città più popolosa della Danimarca!
Pensate che ha ricevuto il premio capitale verde europea per il 2014! Copenaghen soprannominata “la piccola Venezia”, è una città incantevole dalle mille sorprese, il suo nome Copenaghen, significa “mercanti del porto” proprio perchè prima era un piccolo villaggio di pescatori ed il centro portuale del Mar Baltico.

Copenaghen cosa vedere in 3 giorni!
La sirenetta di Copenaghen

La statua della Sirenetta è una scultura in bronzo alta 1,25 m e dal peso di 175 kg, situata all’ingresso del porto di Copenaghen ed è uno dei simboli della capitale danese.
Essa raffigura la protagonista, di una delle più celebri fiabe di Hans Christian Andersen appunto la Sirenetta.
Parco Tivoli Copenaghen


I giardini di Tivoli, o semplicemente Tivoli, è un famoso parco divertimenti che fu inaugurato il 15 agosto 1843 ed è il secondo parco divertimenti più antico al mondo che sia sopravvissuto intatto fino a oggi!
Il suo nome a qualcosa di Italiano infatti ecco la storia: il parco fu inizialmente chiamato “Tivoli & Vauxhall” come allusione all’omonimo parco di divertimenti parigino (che prese a sua volta nome dalla città italiana di Tivoli), e “Vauxhall” in allusione ai giardini di Vauxhall di Londra.
Il prezzo d’ingresso è di 18€ a persona (il prezzo comprende solo l’ingresso e non le attrazioni). Clicca qui per acquistare i biglietti!
Marmorkirken


Precedente
Successivo
L’edificio ha la più grande cupola di tutta la Scandinavia con un diametro di 31 m e poggia su 12 colonne, ispirata alla più celebre cupola di San Pietro di Roma, la sua architettura rococò, è una chiesa evangelica luterana nel distretto di Frederiksstaden.
Christiania- Quartiere anarchico

Precedente
Successivo
Una cosa molto curiosa su Copenaghen, è sicuramente la Comunità anarchica autoproclamata città libera, e Paese d’Europa: Christiania, nel cuore di Copenhagen.
Sicuramente, è una meta turistica tra le più originali e gettonate della Danimarca.
Questo “stato” è dotato di poste, primo soccorso, scuole d’infanzia ludoteche e ci sono anche organi di governo come l’assemblea comune.
Biblioteca reale Copenaghen

La Biblioteca reale è la biblioteca nazionale della Danimarca e una delle più grandi biblioteche della Scandinavia, comunemente chiamata il diamante nero, a causa delle lastre di marmo nero e vetro affumicato che formano l’involucro esterno.
La superficie di tutto l’edificio è coperta da granito nero dello Zimbabwe, tagliato in Portogallo e lucidato in Italia.
La biblioteca possiede una collezione di circa 4 600 000 libri e 6 000 manoscritti.
Nyhavn- antico porto di Copenaghen
Nyhavn è l’antico porto di Copenaghen, si trova nel centro della città e ad oggi corrisponde al porto storico nonostante il suo nome significhi “Porto nuovo”. In questo quartiere visse il noto scrittore di fiabe Hunger Christian Andersen, proprio qui che ad oggi è uno dei punti centrali del turismo cittadino, lungo il quale sono presenti caffè e locali di ogni genere. Qui inoltre partono le imbarcazioni turistiche che permettono la visita della città attraversandone i numerosi canali.
Mercatini di Natale di Copenaghen 2022
Eccoci alla scoperta dei mercatini di Natale di Copenaghen.
Ce ne sono diversi, collocati nelle principali piazze della città e non solo! Sono tra i mercatini natalizi più suggestivi d’Europa con tantissimi banchetti di ghiottonerie e artigianato locale. Ti lasciamo il link per vedere il video qui!
Fai clic qui
Kastellet – Mulino a vento Copenaghen

Kastellet, nota come “La cittadella”, è una fortezza situata poco a nord del centro storico di Copenaghen. Questa fortificazione consiste in un complesso di edifici circondati da una cinta muraria a forma di stelle a cinque punte, con argini elevati e un profondo fossato.
Torre rotonda RundetÃ¥rn – Copenaghen


La Torre Rotonda di Copenaghen è una delle costruzioni più curiose della città . Fu costruita nel 1642 per volere di Re Cristiano IV, al fine di creare il primo osservatorio astronomico di Copenaghen, oggigiorno il più antico d’Europa ancora in funzionamento.
Per secoli, la RundetÃ¥rn di Copenaghen fu l’epicentro dell’astronomia danese. Al suo interno è possibile osservare un telescopio del 1929 e le mappe celesti delle costellazioni disegnate dagli astronomi dell’epoca. Inoltre, salendo verso il belvedere situato in cima alla torre, si può vedere anche un antico planetario del XVII secolo, in cui il Sole è collocato al centro dell’universo. Clicca qui per il sito ufficiale di Copenaghen!
Chiesa di San Giovanni – Copenaghen

Concludiamo l’articolo su Copenaghen e cosa vedere in 3 giorni con la chiesa di San Giovanni;
costruita in stile neogotico, con archi gotici slanciati, ed è una costruzione molto ampia, con tre navate principali ed un campanile elevato, al termine della facciata occidentale, sormontato sulla cima da una guglia decorativa. Vi è un coro e un presbiterio, un’abside semi-circolare, ed un’ampia sagrestia.
La chiesa è situata al limite orientale della piazza della Libertà a Tallinn ed architettonicamente domina la piazza intera.
Scopri di più su Copenaghen
Ora che avete letto tutte queste informazioni su Copenaghen e cosa fare in 3 giorni vi consigliamo di dare uno sguardo anche ai seguenti articoli: Mercatini di Natale di Copenaghen i migliori del 2022 e cosa sapere prima di partire per questo viaggio nella capitale danese!
Pingback: Sporvejen - Tripfitness753