Top
  >  Destinazioni   >  Europa   >  Cosa vedere a Lubiana in 2 giorni: una città  piena di curiosità 

Ecco cosa vedere a Lubiana in 2 giorni, goditi questa lettura e scoprire tante cose curiose da sapere e vedere sulla capitale slovena!

Per i più curiosi lascio qui il nostro video da vedere! Clicca qui

Cosa sapere prima di partire per Lubiana?

I simboli di Lubiana

Lubiana ha come simbolo il drago, il castello e la sua chiesa.

La leggenda narra che Lubiana sia stata fondata dall’eroe mitologico greco Giasone, che rubò il vello d’oro del re Aites.

Sulla strada di ritorno, alla sorgente del fiume Ljubljanica, si fermò in un lago con la palude dove viveva un drago. Giasone lo affrontò e lo uccise.

Lubiana capitale sostenibile

Lubiana nel 2016 ha ottenuto il titolo di capitale verde europea e una serie di premi internazionali per il turismo sostenibile.

L’acqua di Lubiana

L’acqua di Lubiana è potabile, pulita e di qualità, ci sono diverse fontane pubbliche e un APP per individuarle Tap Water Ljubljana)

Quanti giorni servono per visitare Lubiana?

Lubiana è una tra le capitali più piccole europee quindi inutile dirvi che se trovate delle buone temperature e un meteo favorevole la potrete visitare tranquillamente in 2 giorni. Ideale anche come punto di appoggio per viaggi più lunghi essendo vicina all’Austria, Ungheria e Croazia!

Cosa vedere a Lubiana in 2 giorni!

Eccoci finalmente arrivati a mostrarvi cosa vedere a Lubiana in 2 giorni! Are you ready?

Castello di Lubiana

Per arrivare al castello c’è il percorso a piedi che è di circa 20 minuti altrimenti la funicolare che costa 4€.

Come vi accennavo il castello è uno dei simboli di Lubiana infatti è raffigurato sullo stemma della capitale con sopra un drago.

All’interno del castello si può ammirare la meravigliosa cappella di San Giorgio, inoltre sono visitabili gratuitamente le prigioni dell’epoca. Per acquistare i biglietti clicca qui!

Ponte dei Draghi

Viru Gate, è l’ingresso della Città  Vecchia.
Due torri restanti che una volta erano parte di un più ampio sistema di chiusura del XIV secolo.

Chiesa francescana dell’Annunciazione

La Chiesa francescana dell’Annunciazione si trova in piazza Preseren e dal 2008 è protetta come monumento culturale di importanza nazionale.

Il monumentale altar grande è opera dello sculture italiano Francesco Robba.

Statua di Preseren

Ecco una piccola storia ecuriosità , oltre alle cose da vedere a Lubiana!

Sempre in piazza Preseren si trova la statua del Poeta France Preseren che guarda la sua amata Julia a pochi metri da lui.

Lei, Julia è la musa del poeta e il suo amore non corrisposto.

Tromostovie

Tromostovie è il triplice ponte della capitale.

E’ composto da un vecchio ponte in pietra costruito nel 1842 e altri due ponti costruiti nel 1931 sono il punto d’accesso al centro storico della città .

Mercato centrale

Il mercato centrale di Lubiana è aperto tutti i giorni tranne la domenica.

Gli orari sono dalle 17 alle 18 invece il sabato fino le 16.

Al mercato ho preso un buonissimo strudel integrale senza zucchero biologico a soli 2,20€

Zadruxzna zveza slovenike

Il palazzo è considerato uno dei maggiori esempi dell’architettura in stile nazionale ed i suoi colori derivano dalla bandiera nazionale slovena

Metelkova

Ultima ma non meno importante delle cose da vedere a Lubiana in 1 giorno è Metelkova il quartiere degli artisti della capitale.

Troverete diverse opere di Street-Art, (assomiglia molto al quartiere di Christiania di Copenaghen).

Dove mangiare a Lubiana

Lolita a Lubiana

Ecco un posticino che per un aperitivo o per una pausa thè e biscotti. Ideale soprattutto in inverno perché ha sui tavoli il fuoco!

Hood Burger Lubiana

Per un panino al volo abbiamo optato per questa catena di Burger, Hood Burger i panini sono buonissimi e anche poco costosi l’ideale per noi!

Dopo tutta la mattinata a girare per Lubiana la fame stava arrivando ma noi fortunatamente avevamo già  cercato online dove mangiare e dopo aver visto le recensioni e le foto abbiamo deciso di venire qui da Hood Burgher!

Il locale è carino accogliente e in pieno centro a 50 mt da Piazza Preseren. Se vuoi vedere il sito clicca qui!

Dove dormire a Lubiana spendendo poco?

Dragon Dreams Hostel

Per visitare Lubiana abbiamo optato per un ostello un po’ particolare, sicuramente non sarà  adatto se siete claustrofobici.

Nella hall si trovano macchinette, rubinetto e un piccolo frigo in più ci sono dei tavolini e un divano particolare a forma di coda di drago dove potersi sistemare.

Lo consiglio per viaggi brevi o per chi come noi passando tutta la giornata in giro torna solo per dormire.

Arriviamo alla parte più particolare dell’ostello, questo perché le stanze sono molto piccole e quelle singole sono “capsule” dove c’è solo il letto e all’esterno ci sono gli armadietti!

Noi avendo preso la matrimoniale avevamo il letto, un armadietto, la biancheria e gli asciugamani.

Volendo si può prenotare il baglio privato (chiamando l struttura), noi abbiamo optato per questo servizio.

In più un’altra particolarità  dell’ostello è che non ci sono chiavi fisiche ma solo codici QR con i quali potrete aprire le porte delle camere, dei bagni e dell’ingresso. Per vedere la struttura su Booking clicca qui!

Cosa vedere vicino Lubiana?

Adesso che hai scoperto cosa vedere a Lubiana in 1 giorno ti vorrei consigliare 2 bellissime cose che potrai fare nelle zone limitrofe ossia Le Grotte di Postumia e il Lago di Bled!

post a comment