
Cosa vedere a Riga in 2 giorni: dove nacque l’addobbo dell’albero di Natale
Sei pronto a scoprire cosa vedere a Riga in 2 giorni?
Soprannominata la “Parigi del Baltico” per le sue affascinanti architetture Art Nouveau, ha veramente uno stile unico e un’atmosfera magica.
Il nostro viaggio nella capitale lettone parte tutto con una sorpresa di Matteo! Sapendo quanto ami le festività di Natale ha deciso di prenotare questa fantastica e diversa vacanza sulla neve!
Questo viaggio infatti ha come destinazione: Riga e Tallinn due capitali europee davvero incantevoli che vi consigli assolutamente di visitare
Cosa vedere a Riga in 2 giorni
Casa delle teste nere di Riga

Intanto ti lasciamo il nostro post, clicca qui! Vediamo qui un po’ di storia ma prima sappiate che è assolutamente una delle prime attrazioni da visitare e da menzionare nella guida “cosa vedere a Riga in due giorni”!
Il nome della casa è dovuto alla Confraternita delle Teste nere (per via dei copricapi dei membri),
Il 28 giugno 1941, durante la Seconda Guerra Mondiale, l’edificio fu bombardata per fortuna fecero dei lavori per riportare l’edificio al suo originale splendore diversi anni dopo.
Questo è stato il nostro punto di riferimento per tutto il viaggio, qui si respirava un’aria magia! Con questo edificio così particolare, l’albero di Natale, la neve e quello spirito natalizio veramente incantevole!
Qui vi segnalo anche i la tua visita guidata che comprende anche il prelievo dall’albergo!
Cattedrale di Riga

Un’altra attrazione che non dovete perdere durante il vostro viaggio è la principale cattedrale protestante della città, dedicata a Santa Maria! E’ la più grande cattedrale medievale nei Paesi Baltici!
Il quartiere Art Nouveau a Riga

Perdetevi tra le vie colorate del quartiere Art \Nouveau!
La città infatti vanta una notevole quantità di questo tipo di edifici veramente molto particolari e caratteristici!
Pensate che tali edifici sono stati dichiarati nel 1997 Patrimonio Mondiale dell’Umanità da parte dell’UNESCO.
Anche a voi piace scoprire le curiosità e le diverse architetture quando visitate un posto nuovo! Io personalmente ne rimango sempre molto affascinata!
Riga Central Market

Ma adesso veniamo al mercato centrale di Riga! Il più grande mercato e bazar d’Europa si trova proprio qui!. E’ una delle strutture più importanti del 20° secolo in Lettonia ed anch’essa è stata inclusa nella lista dei siti patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Le strutture principali del mercato sono cinque padiglioni costruiti riutilizzando i vecchi hangar tedeschi dello Zeppelin e incorporando gli stili neoclassico e Art Dèco.
Infatti passeggiare al loro interno è veramente suggestivo, vedere questi grandi hangar dove adesso si trovano banchi di ogni tipo dalla frutta alla carne e alle spezie!
Se passate di qui vi consiglio assolutamente di fare scorta di quest’ultime costano veramente poco ma sono di ottima qualità!
Il mercato è largo 72.300 metri quadrati circa con oltre 3.000 stand commerciali qui sicuramente troverete buon cibo e un punto di ristoro anche per pietanze take-away!
Statua libertà di Riga
Vicino al centro troverete anche il Monumento alla Libertà che fu eretto nel 1935 durante un breve periodo d’indipendenza tra le guerre.
Il Monumento è alto 42 metri ed è situato in centro a Riga e al n cima si trova una figura femminile che rappresenta la libertà .
La donna solleva sopra il capo tre stelle d’oro che simboleggiano le tre regioni della Lettonia: Curlandia, Livonia e Letgallia.
I Tre fratelli di Riga
I Tre Fratelli sono tre edifici, così denominati perché somiglianti, situati nel cuore della città ai civici 17, 19 e 21 di Mazā Pils iela.
Pensate che nel loro insieme, rappresentano il più antico complesso residenziale della città !
L’edificio al numero 17 è il più antico, risalente al tardo Quattrocento e la facciata presenta timpani a gradini, decorazioni in stile gotico e alcuni dettagli propri dell’architettura rinascimentale.
La casa al numero 21è in stile barocco, risale al tardo Seicento.
Il complesso dei Tre Fratelli ospita attualmente l’Ispettorato di Stato per la tutela del patrimonio culturale e il Museo lettone di architettura.
La chiesa di San Pietro di Riga
La chiesa di San Pietro, in Lettone Svētā Pētera baznīca è una grande chiesa gotica e pensate che la sua torre è una delle più alte d’Europa!
La troverete facilmente alzando lo sguardo mentre vi dirigerete verso il centro, si trova in una stradina laterale ma la sua punta imponente non passerà sicuramente inosservata!
Cattedrale della Natività di Cristo di Riga

Ultima ma non meno importante, direi una delle cose che mi è piaciuta più di tutte qui a Riga è la cattedrale della Natività di Cristo!
In pratica sarebbe la chiesa madre della chiesa ortodossa lettone e sede dell’eparchia di Riga, è veramente meravigliosa quindi non perdetevi assolutamente una visita qui!
Scopri la guida di Riga
Ora che sai cosa vedere a Riga in 2 giorni vieni a scoprire che dovresti sapere prima di partire per un viaggio nella capitale lettone!
Scopri Tallinn
Poco distante da Riga si trova Tallinn; un’altra bellissima capitale che ci ha veramente affascinato.
Qui l’atmosfera natalizia, nonostante i -28° di Dicembre, ha riscaldato i nostri animi, i mercatini che si trovano nella piazza hanno un qualcosa di fiabesco, di magico che ci ha conquistato!
Scopri cosa vedere a Tallinn in 3 giorni, clicca qui!