Top
  >  Destinazioni   >  Itinerario Praga di 3 giorni: tra classico e insolito!

Pronto a scoprire il nostro itinerario di 3 giorni a Praga? Qui troverai tantissimi consigli, luoghi insoliti e anche particolari da vedere oltre alle classiche attrazioni turistiche!

Itinerario Praga 3 giorni: cosa vedere + le mappe!

Sono pronta a dirti il nostro itinerario di viaggio di 3 giorni ti consiglio di stamparlo e portarlo con te in questo viaggio o semplicemente puoi salvare il link nelle note così potrai consultarlo quando vuoi!

Premessa ti consiglio di prendere un volo/trasferimento che ti consenta di trovarti a Praga la mattina presto o la sera prima!

Le cose più assurde da vedere a Praga

Ti piacerebbe scoprire le cose più assurde di Praga? Abbiamo realizzato un breve reel che ti consiglio di vedere! Clicca qui!

Itinerario Praga 3 giorni: Giorno 1

Mappa di Google Maps – Giorno 1

Ti lascio la mappa di Maps con l’itinerario completo del giorno 1 quindi ti basterà  premere proprio qui e troverai tutto il percorso tracciato!

Orologio astronomico

Famosissimo in tutto il mondo è uno degli orologi di origine medievale meglio conservati al mondo! (ogni ora puoi assistere allo spettacolo dell’orologio)

Municipio della città  vecchia

se vi piace ammirare i panorami dall’alto sicuramente il municipio vi donerà  una bellissima vista sulla città 

L’appeso di Cerny

Un delle opere d’arte di Cerny è proprio l’appeso. In città  ne troverete diverse questa la trovate nel centro storico tra due strade!

Questa statua del 1996 raffigura Sigmund Freud, letteralmente appeso a una trave che spunta dal tetto di un edificio.

Pausa merenda con il Trdlo

Mangia il Trdlo, il dolce tipico praghese (anche se è un dolce che nacque in Ungheria) vi consigliamo quello di Good Food Original! Di negozi che vendono questo dolce Praga è veramente piena ma avendone provati molti possiamo dirvi che questo è il migliore (secondo noi) anche considerando il rapporto qualità /prezzo.

Ponte Carlo

Il ponte più famoso di tutta la città  cela nel suo fascino miti e leggende!

Collega la città  vecchia con il quartiere di Mala Strana.
La leggenda più strana e macabra che si cela dietro il ponte riguarda la statua di San Giovanni Nepomuceno in quanto il re  Venceslao IV infuriato con San Giovanni per non avergli riferito una conversazione che ebbe con la regina lo uccise e buttò i suoi resti dal Ponte Carlo cadendo i suoi resti fecero brillare 5 stelle in acqua, queste stelle oggi sono il simbolo del santo e la statua che si trova sul ponte tutt’oggi attrae tantissimi turisti.

Casa danzante 

Questi due edifici dall’architettura contrastante con quelli adiacenti ha una storia e un significato ben preciso. Non a caso i due architetti che diedero al mondo quest’opera d’arte le diedero inizialmente il nome di “Fred and Ginger Building” proprio a significare un abbraccio passionale che ricorda quello del famoso duo di danza Fred Astaire e Ginger Rogers.

Frank Kafka e le metamorfosi

Non a casa l’opera della statua permette a questa possente attrazione di mutare (la testa rotea allo scoccare delle ore)

Palazzo Lucerna

(dove all’interno si trova ascensore che non si ferma mai e la statua del cavallo rovesciato di Cerny) 

L’ascensore che non si ferma mai

Cavallo rovesciato di Cerny

La scultura del Cavallo rovesciato è conosciuta come Kun, e significa cavallo in ceco.

Sembrerebbe essere una parodia di quella presente in Piazza Venceslao, inoltre, l’ex presidente Klaus si chiamava proprio Václav, appunto Venceslao in lingua ceca e per molti questa non è affatto una casualità  infatti l’opera sarebbe l’ennesima critica più o meno velata.

Itinerario Praga 3 giorni: Giorno 2

Mappa di Google Maps – Giorno 2

Ti lascio la mappa di Maps con l’itinerario completo del giorno 1 quindi ti basterà  premere proprio qui e troverai tutto il percorso tracciato! Vi sarà super utile perché altrimenti potreste avere difficoltà  con trovare i posti su Maps io ci ho messo ore!

Castello

Qui al castello ogni ora puoi assistere al cambio della guardia. Vi consigliamo di iniziare la giornata proprio dal castello perché essendo in salita avrete sicuramente modo così di potervi riprendere e quindi di godervi le altre cose da vedere in discesa!

Ma veniamo a noi e alle curiosità  da sapere, infatti il castello è considerato il più grande a corpo unico del mondo con i suoi 70000 metri quadrati di superficie!

Qui al castello potrete vedere più cose di quanto uno può immaginare, vediamo quali sono:

  • Il Convento di San Giorgio (che ospita la collezione di arte ottocentesca ceca della Narodní Galerie, la Galleria Nazionale),
  • La basilica di San Giorgio, 
  • Il Palazzo Reale, 
  • Il Vicolo d’Oro,
  • La Pinacoteca del Castello di Praga

Cattedrale San Vito

Strada più stretta del mondo con il semaforo 

Ma lo sapevate che Praga cela anche posti molto insoliti e particolari! Proprio qui infatti, si trova la strada, attenzione, con semaforo più stretta al mondo! Perchè c’è il semaforo, semplice è così stretta che le persone riescono a passare solo in fila indiana e trattandosi comunque di una stradina non proprio cortissima ha bisogno di un semaforo per dirigere il “traffico pedonale”!

Muro di Lennon 

Pensate che questo muro nacque come semplice muro cittadino, ma in seguito alla morte del cantante inglese nel dicembre del 1980, divenne un simbolo di pace e libertà  per la popolazione soprattutto per i ragazzi. Il muro è di proprietà  dei Cavalieri di Malta che permettono tutt’oggi che esso sia dipinto e scritto e si trova nella piazza del Gran Priorato, nel quartiere di Mala Strana. 

Mulino ad acqua 

Questo parco è una vera isola situata tra il corso principale della Moldava ed il suo braccio chiamato Certovka river, dal quale si può ammirare la grande ruota dell’ex Mulino del Gran Priore risalente al 1400, è uno dei luoghi più romantici e pittoreschi di Praga. Non ci si deve meravigliare del fatto che il prestigioso sito turistico Virtual Tourist lo abbia nominato seconda isola cittadina più bella al mondo. I prati dell’isola vengono spesso utilizzati per picnic e relax.

I bambini di bronzo di Cerny a Isla Kampa 

Nell’isola di Kampa proprio nel parco cittadino si trovano altre strutture particolari sempre realizzate da Cerny.

Anche queste opere d’arte avrebbero un significato profondo, infatti i bambini sono rappresentati con una specie di codice a barra sul volto, posto a significare i tentativi di mutazione genetica dell’esser umano e del tentativo di renderlo un essere “perfetto” a tutti i costi.

Grotta magica Reon Argondian 

Appena sotto la cima della collina di Petřín si trova una casa ricoperta di edera sui cui muri sono appese delle maschere, mentre accanto alla porta c’è una gargolla demoniaca che vi farà  restare a bocca a aperta. Se cedete alla curiosità  ed entrate all’interno potrete vivere un’esperienza artistica straordinaria in una splendida galleria piena di dipinti e sculture fantasiose nello stile dell’Art Visionaire.

Itinerario Praga 3 giorni: Giorno 3

Mappa di Google Maps – Giorno 3

Ti lascio la mappa di Maps con l’itinerario completo del giorno 1 quindi ti basterà  premere proprio qui e troverai tutto il percorso tracciato! Vi sarà  super utile perchè altrimenti potreste avere difficoltà  con trovare i posti su Maps io ci ho messo ore!

Tour barca

Vi consigliamo anche un tour in acqua per ammirare Praga da un’altra prospettiva, saprete oramai conoscendoci che siamo attenti all’ambiente ed è per questo che abbiamo scelto la compagnia di @pragueboat per vivere quest’esperienza, proprio perché le loro imbarcazioni sono eco-friendly.

Josefov (Quartiere ebraico)

Tra le tante attività  che potrete fare a Praga sicuramente vi consigliamo una passeggiata nel quartiere ebraico anche noto come Josefov.

La sua architettura è un contrasto tra modernità  e antichità , alla quale non rimarrete indifferenti. Ci sono tante cose da vedere nel quartiere ma vi assicuro che non dovreste perdervi la Sinagoga Vecchio-Nuova, considerate che è stata edificata alla fine del XIII secolo ed è la più antica della Repubblica Ceca e di tutta Europa!

Biblioteca municipale

All’interno della biblioteca civica potrete ammirare una curiosa installazione realizzata da tantissimi libri, la sua particolarità  è che provi a infilarci la testa, trovandosi uno specchio che riflette il cunicolo di libri ti sembrerà  di essere veramente in prossimità  di un dirupo di libri!

Biblioteca barocca Klementinum

Per gli amanti dei libri antichi e dello stile Harry Potter non dovete assolutamente perdere questa biblioteca dal fascino incredibile, pensate che è tra le biblioteche più belle al mondo!

Museo del ses*o

Sicuramente se siete alla ricerca di cose bizzarre da vedere questo potrebbe essere al caso vostro! Sicuramente vi consentirà  di farvi qualche risata!

Mercato urbano Havelská

Questo è un bellissimo mercato che si trova proprio tra le vie della città  troverete banchi della frutta ma nei fine settimana anche di souvenir, è un posto colorato e allegro che vale la pena visitare.

Sinagoga del Giubileo

Oggi conosciuta anche come sinagoga di Gerusalemme per la sua posizione sulla via Jeruzalemska, non lontano dalla Stazione Centrale. Sicuramente molto particolare e da un fascino innegabile!

Spero veramente che quest’articolo ti sarà  utile per il tuo viaggio a Praga ci ho messo giorni interi per scriverlo quindi se ti fa piacere lasciami un commento qui sotto, fammi sapere cosa ne pensi e se sei stato a Praga seguendo i nostri consigli faccelo sapere!

Scopri anche tutte le destinazioni che abbiamo visitato per prendere spunto e ispirazione! Clicca qui!