
Tutto ciò che devi sapere per visitare la capitale Slov
Ci troviamo nelle grotte di Postumia in Slovenia a meno di 1 ora di macchina dall’Italia.
Sono le più affascinanti del mondo dalle imponenti sculture calcaree e dal variegato mondo animale.
Il trenino sotterraneo ci ha permesso di scoprite il vasto paradiso sotterraneo.

La visita dura circa 1’30 minuti e bisogna percorrere un percorso a piedi nella grotta!
La guidavi indicherò tutte le informazioni e vi farà scoprire tutte le meraviglie di questo incantevole mondo sotterraneo!
Le grotte sono state scoperte nel 1818 e sono state aperte al pubblico un anno dopo. In queste grotte sono venute anche celebrità dell’epoca come la principessa Sissi.
Pensate che per crearsi, queste bellissime creazioni della natura (stalattiti, stalagmiti, colonne ecc) impiegano circa 100 anni per ogni cm, incredibile no?!
Il punto più profondo delle grotte che abbiamo visitato è di 120 mt sotto zero!
Intanto ti lascio un video riassuntivo di cosa vedere a Lubiana, veloce, interessante e utile! Clicca qui!
I draghi delle grotte di Postumia

Il Proteo è una specie autoctona del carso dinarico e, pertanto, lo si può incontrare solo in una parte limitata del mondo, ossia la Slovenia, più precisamente nelle grotte di Postumia.
Le specificità dell’ambiente sotterraneo è vita nell’oscurità , temperatura costante e lunghi periodi senza cibo, fanno del Proteo un pioniere della sopravvivenza, le sue caratteristiche uniche fanno immaginare alla presenza di superpoteri
La gente del carso era da sempre abituata ad una vita in mezzo alle grotte, agli abissi, ai fiumi e ai laghi carsici e alle curiose presenze di risorgive d’acqua che comparivano improvvisamente dal sottosuolo dopo importanti precipitazioni o alluvioni. Ma quando queste sorgenti portavano in superficie strani pesci dalla pelle pallida, con un corpo longilineo, una coda lunga e quattro zampe, era qualcosa di eccezionale.
La gente locale credeva che nelle Grotte di Postumia vivesse uno spaventoso drago e, pertanto, supponevano che queste bizzarre creature fossero dei cuccioli di drago.
I protei appaiono unici già dalla loro apparenza: hanno un lungo corpo anguilliforme, con i loro 25 – 30 centimetri di lunghezza sono tra i predatori cavernicoli più grandi. La loro pelle è pallida, rosata sembrando quasi trasparente. Le zampe sono corte e presentano 3 dita sugli arti anteriori e due su quelli posteriori. Nell’acqua si muovono serpeggiando, gli arti sono solo un ausilio per il movimento. Respirano attraverso branchie esterne e polmoni rudimentali. Benché gli esemplari adulti siano privi di occhi, grazie a dei recettori presenti sulla pelle, sono in grado di “vedere” tutto e captare molto bene la loro preda, la loro pelle è molto sensibile alla luce.
Riescono a sopravvivere senza cibo fino a 12 anni, possono vivere fino a 100 anni.
Cosa sapere prima di visitare le Grotte di Postumia
Orari di visita delle Grotte di Postumia

Gli orari delle visite variano in base ai mesi dell’anno controllare in base al giorno di acquisto del biglietto.
Prezzo del biglietto per le grotte di Postumia
Il prezzo del biglietto è di 25,80€ a persona. Acquista i biglietti qui Clicca qui!
Cos’altro vedere in Slovenia?

Sicuramente da non perdere è la visita della sua capitale, Lubiana e il bellissimo Lago di Bled