
Ponte tibetano Barcis: pronto a camminare sospeso nel vuoto?
Ponte tibetano a Barcis: ecco tutto ciò che devi sapere per una nuova gita fuori porta!
Pronti a scoprire questa bellissima esperienza che possono vivere grandi e piccini!?
Dove si trova il Ponte Tibetano di Barcis?

Il Il lago artificiale di Barcis ed il ponte tibetano si trovano nell’orrido della Valcellina.
Il lago è situato a 400 metri di altitudine sulla cui sponda settentrionale si trova il paese di Barcis, il lago non è conosciuto esclusivamente per la sua indubbia bellezza, dovuta anche ai riflessi dell’acqua che vanno dal verde al celeste ma per le tante attività che si possono fare come il windsurf, la vela ma anche la pesca sportiva.
In più nelle sue prossimità si trova anche il ponte tibetano. Dove? Nella riserva naturale Forra del Cellina; che è un’area naturale protetta del Friuli-Venezia-Giulia, istituita nel 1996.
La Forra è un grande canyon scavato dal Cellina nel corso dei millenni nelle montagne tra Barcis e Montereale ed è veramente un piacere per gli occhi poter ammirare la sua bellezza!
Come arrivare al Ponte Tibetano di Barcis?

Per arrivarci avrete due alternative, l’accesso da Barcis in località Ponte Antoi, (ovvero la strada che abbiamo percorso noi ) altrimenti potete prendere la strada da Andreis in località Bivio Molassa.
Dove parcheggiare al Lago di Barcis?
Arrivati al lago, per vedere il ponte tibetano di Barcis non troverete grandi problemi per i parcheggi perchè ne trovate diversi lungo la circonferenza del lago e soprattutto in prossimità con l’ingresso potrete vedere lungo la salita dei posti molto comodi dove lasciare l’auto! La cosa bella è che ci sono anche dei bagni non a pagamento!
In più trovate anche un bar per potervi rifocillare o prendere qualcosa da sgranocchiare per fare il vostro picnic!
Quanto costa il Ponte tibetano a Barcis?

Il costo del biglietto d’ingresso, che consente l’attraversamento della Vecchia strada della Valcellina è comprensivo del noleggio del singolo casco ed è di 3€ a persona (non comprende anche l’attraversamento del Ponte);
Quest’ultimo va pagato direttamente in loco, dove vi daranno l’attrezzatura specifica con imbracatura ed i ganci al costo di altri 3€. Quindi con una spesa di 6€ avrete l’ingresso + l’accesso al ponte e tutta l’attrezzatura necessaria.
C’è anche la possibilità di effettuare gite con guida turistica al prezzo di circa 10€.
Ponte tibetano a Barcis: è aperto tutto l’anno?
Il ponte tibetano di Barcis si trova in un’area che non consente di essere aperto tutti i giorni ed i mesi dell’anno perché necessità di persone della sicurezza addetto (e non solo); infatti lo troverete aperto da Maggio a Settembre nei seguenti orari: 10.00-17.00 (tutti i giorni).
Cosa vedere vicino a Barcis?
Oltre il ponte tibetano ed il Lago di Barcis, se venite in queste zone ci sono tantissime altre cose a fare e vedere sicuramente vi consigliamo altri due bellissimi laghi!
Ecco gli articoli che abbiamo scritto su di essi! Lago di Braies e lago di Landro, sono 2 dei 3 laghi più grandi dell’Alta Pusteria!
Questa esperienza è davvero emozionante e ci è piaciuta tantissimo, la rifarei anche domani!
Inutile dirvi che se soffrite di vertigini non è proprio l’ideale!
Se invece avete dei bambini avventurosi sono certa che gli piacerà! Quando siamo andati noi, quest’estate, c’erano tante famiglie e anche bimbi piccoli che hanno attraversato il ponte insieme ai loro genitori!
Un pizzico di adrenalina non guasta mai! Tu ci saliresti? Scrivimelo nei commenti!
Pingback: Lago di Landro - Tripfitness753