Tallinn, cosa vedere in 3 giorni? Te lo sveliamo noi! Qui trovi anche tantissimi consigli utili per viverti al meglio questo viaggio!
Cosa vedere a Tallinn
Mercatini di Natale
Alla scoperta dei mercatini di Natale di Tallin ,
Jõuluturg, è uno dei mercatini natalizi più suggestivi d’Europa con tantissimi banchetti di ghiottonerie e artigianato locale.
Curiosità :Troverete il gigantesco albero addobbato, una tradizione che secondo una leggenda, sarebbe nata proprio a Tallinn, nel lontano 1441!
Leggi l’articolo!
Chiesa di Sant’Olav

La chiesa di Sant’Olav, in stile gotico con la sua torre di 124 m d’altezza è uno degli edifici più alti d’Europa!
Noi abbiamo soggiornato in un appartamento che aveva proprio la vista su questa meravigliosa chiesa! Vi lascio qui il link per poter vedere il video
Piazza Raekoja

Precedente
Successivo
Ecco la piazza centrale del municipio, Ratshasplats Questa piazza così incantevole e medioevale è patrimonio dell’UNESCO, qui si svolgono ogni anno i mercatini di Natale!
Piazza della LibertÃ

La piazza della Libertà di Tallinn in estone Vabaduse va‘ljak è delimitata ad est dalla Chiesa di San Giovanni e a sud da Kaarli Boulevard e dall’entrata di un moderno centro commerciale sotterraneo.
Chiesa di San Giovanni

Precedente
Successivo
La chiesa è costruita in stile neogotico, con archi gotici slanciati, ed è una costruzione molto ampia, con tre navate principali ed un campanile elevato, al termine della facciata occidentale, sormontato sulla cima da una guglia decorativa. Vi è un coro e un presbiterio, un’abside semi-circolare, ed un’ampia sagrestia.
La chiesa è situata al limite orientale della piazza della Libertà a Tallinn ed architettonicamente domina la piazza intera.
Parco Kadriorg

Precedente
Successivo
Il polmone pulsante di Tallinn un bellissimo parco imperdibile!
Cattedrale di Aleksandr Nevskij

La cattedrale di Aleksandr Nevskij è la cattedrale ortodossa di Tallinn, con le sue cupole domina la collina di Toompea, nella città vecchia. La cattedrale è sede dell’eparchia di Tallinn e fu costruita alla fine del XIX secolo per iniziativa della popolazione ortodossa con le donazioni raccolte da tutto l’impero e la cattedrale fu edificata in stile bizantino-russo fra il 1895 e il 1900.
Alessandro III, lo zar, si salvò da un incidente ferroviario il 17 ottobre 1888 e volle ringraziare Sant’Aleksandr Nevskij, per la grazia ricevuta erigendo in suo nome la chiesa.
Viru Gate

Tallinn cosa vedere in 3 giorni continua ed infatti non deve assolutamente perderti Viru Gate, che sarebbe l’ingresso della Città Vecchia.
Due torri restanti che una volta erano parte di un più ampio sistema di chiusura del XIV secolo.
Danish King’s Garden

La bellissima vista dalla collina di Toompea, in questo bellissimo giardino Danish King’s Garden dove si trovano le statue dei 3 monaci.
Palazzo Kadriorg

Il Palazzo Kadriorg, (la Valle di Caterina), è un edificio di stile barocco petrino. E’ situato nel Parco di Kadriorg a Tallinn, la capitale dell’Estonia e fu costruito per Caterina I di Russia da Gaetano Chiaveri, dopo la Grande guerra del Nord, su progetto dell’architetto veneziano Nicola Michetti.
Attualmente il palazzo in parte è una delle sedi del Museo estone d’arte. Nel parco circostante, in una moderna e avveniristica costruzione, è situato anche il museo KUMU.
Tallinn cosa sapere prima di partire?
Ora che sai di Tallinn cosa vedere in 3 giorni, scopri di più su questa destinazione, cliccando sul pulsante qui sotto e corri a leggere l’articolo!
Troverai tutto ciò che devi sapere sulla capitale estone, dove dormirei ove mangiare e molto di più!